Tivoli, le Valli del Giovenzano e dell’Aniene, la Campagna Romana
Tour

 Tivoli, le Valli del Giovenzano e dell’Aniene, la Campagna Romana

3 NOTTI E 4 GIORNI ALLA SCOPERTA DELLA CAMPAGNA ROMANA

Quote a partire da: € 440,00*

*La quota a persona in camera doppia base 2 persone.

OGNI 2° E 4° WEEKEND DI OGNI MESE, garantite con min. 10 persone 

*Contattaci per sapere se ci sono PROMOZIONI attive*

 

Una proposta rivolta a singoli, comitive e piccoli gruppi (partenza garantita per min. 10 pax) per conoscere nel profondo le Terre di Otium, soggiornando a Tivoli e scoprendo quattro caratteristici paesi: Ciciliano nella Valle del Giovenzano, Castel Madama nella media Valle dell’Aniene e San Gregorio da Sassola e Poli tra i Monti Prenestini e la Campagna Romana.

Le Quote comprendono
Le Quote non comprendono



Primo giorno: CICILIANO 

 

Arrivo a Tivoli in mattinata ed incontro con assistente agenzia 

Pomeriggio visita guidata di Ciciliano, del delizioso centro storico con il Castello Theodoli (esterno), costruito nel XII sec. e di Villa Manni residenza degli anni ‘50 realizzata sulle antiche vestigia del municipio romano di Trebula Suffenàs.

Cena in ristorante. Pernottamento 

Secondo giorno: TIVOLI 

Prima colazione 

La visita guidata inizia a Piazza Garibaldi, caratterizzata dalla presenza dell’Arco dei Padri Costituenti, opera di Arnaldo Pomodoro. Da qui si ammira l’imponente Rocca Pia, (ingresso escluso), fortezza rinascimentale realizzata da Papa Pio II Piccolomini con l’intento di tenere sotto controllo la città ed edificata sulle vestigia dell’Anfiteatro romano di Bleso (II sec. d.C.). Si prosegue verso la Chiesa di Santa Maria Maggiore (o San Francesco) per raggiungere Palazzo San Bernardino (sede comunale) e Piazza Palatina. Arrivati a Piazza Rivarola, una sosta per godere di uno degli scorci più belli della città: l’affaccio sui Templi dell’antica acropoli. Camminando lungo Via San Valerio ci si addentra nel cuore medievale di Tivoli. Si visiterà la Cattedrale di San Lorenzo, sorta nel l’area del Foro di epoca romana, come testimoniano i resti del Ponderarium, ufficio metrico di Tibur. Continuando su via del Colle, ci si imbatte nella scenografica Casa Gotica e nella piccola Chiesa di San Silvestro, con i suoi coloratissimi affreschi. 

Pranzo libero

Pomeriggio Villa d’Este 

Ingresso e visita guidata dello straordinario giardino rinascimentale e patrimonio dell’Unesco. Voluta dal cardinale Ippolito II d’Este è caratterizzata dalle fontane e dagli spettacolari giochi d'acqua Il suo progetto innovativo e i suoi elementi architettonici la resero modello di tutti i giardini d’Europa. 

 

Cena in ristorante. Pernottamento 

 

Terzo Giorno: CASTEL MADAMA 

Prima colazione 

In mattinata visita guidata del Castello Orsini di Castel Madama risalente al 1300. Dalla famiglia Orsini il castello passerà ai Medici e poi a Margarita d’Austria, moglie del defunto Alessandro de’ Medici e figlia naturale dell’Imperatore Carlo V Asburgo. Soprannominata “la Madama”, per lei il Castello fu restaurato e il paese cambiò il nome da Castel Sant’Angelo in Castel Madama. 

Pranzo in ristorante tipico 

Pomeriggio libero 

Pernottamento 

Quarto giorno: SAN GREGORIO DA SASSOLA e POLI

Prima colazione e visita di San Gregorio da Sassola alle pendici dei Monti Prenestini, con i suoi due borghi, quello medievale e il borgo Pio risalente al ‘600. Da vedere il monumentale Castello, che nelle sue parti più antiche risale al X secolo e che segna anche l’accesso al paese vero e proprio. Il feudo fu conteso per diverso tempo tra i Colonna e gli Orsini, passò poi ai Santacroce, ai Barberini e ai Savoia. Gli ultimi signori furono i Brancaccio. 

Pranzo libero

La giornata continua a Poli con la visita del Palazzo Baronale e del borgo.

Pomeriggio partenza per il rientro.

 



Gallery



TOUR OPERATOR

PROPOSTI DA ASSOCIAZIONE TOUR OPERATOR VALLE DELL'ANIENE REALIZZATO DA MARCANTONIO VIAGGI

Tel: 0774 331052
mail: info@marcantonioviaggi.it

NB: Tutte le proposte possono essere rielaborate a seconda delle esigenze e delle richieste specifiche.

Info

Well done! Your form has been sent

Oh snap! Your form has not been sent

Ti potrebbe anche interessare?

Paesaggi & Gastronomia e tanto divertimento su due Ruote!!!

Paesaggi & Gastronomia e tanto divertimento su due Ruote!!!

da € 250,00*
Leggi tutto
Emozioni di Luce tra Arte & Natura

Emozioni di Luce tra Arte & Natura

da € 299,00*
Leggi tutto
Tivoli Trekking: tra Storia e Natura

Tivoli Trekking: tra Storia e Natura

da € 430,00*
Leggi tutto
Instagram

#TERREDIOTIUM

imgimgimgimgimgimg