Tivoli, i borghi fantasma e l’oro verde della Sabina Romana
Tour

 Tivoli, i borghi fantasma e l’oro verde della Sabina Romana

3 NOTTI E 4 GIORNI TRA TIVOLI E PALOMBARA SABINA

Quote a partire da: € 580,00*

La quota a persona in camera doppia base 2 persone è di € 580,00

*Contattaci per sapere se ci sono PROMOZIONI attive*

 

Un pacchetto dedicato alla scoperta di Tivoli, delle sue Ville e del Parco Regionale dei Monti Lucretili. Trekking nella Natura alla scoperta di borghi abbandonati, degustazione di prodotti tipici e dell’olio extravergine della Sabina dop.

Le Quote comprendono
Le Quote non comprendono



Primo giorno:

ore 16.00 arrivo e incontro con l’host per la consegna della camera.

Tempo a disposizione per scoprire in libertà il cuore di Tivoli.

Ore 20.00 cena presso trattoria tipica

Veduta di Villa Adriana

Secondo giorno:

ore 9.30 dopo la colazione, incontro con la guida per la visita del primo dei due siti UNESCO di Tivoli: Villa Adriana. Un’architettura grandiosa, innovativa, rivoluzionaria, frutto del genio del grande imperatore Adriano che qui realizzò nel II sec. d.C. il suo ideale di bellezza. Una maestosa e immensa “Villa” dotata di grandi stabilimenti termali, giardini animati da splendide fontane, triclini, biblioteche, sontuosi alloggi, luoghi di culto, teatri.

Pranzo libero

Ore 15.30 Santuario di Ercole Vincitore o Villa Gregoriana (optional).

 

Terzo giorno:

Dopo la colazione, una giornata alla scoperta del territorio. Percorrendo la via di Quintilio Varo, altrimenti nota come “Via dei Poeti”, è d’obbligo una sosta per ammirare la Grande Cascata dell’Aniene e la Tivoli Medievale, per poi addentrarsi nel cuore della Sabina Romana. In qualunque stagione questa strada panoramica è meravigliosa, ma con le fioriture primaverili ruba davvero il cuore. Appuntamento ore 9:30 con la guida escursionistica a Palombara Sabina, alla scoperta di Castiglione, il primo dei borghi fantasma del Parco Regionale dei Monti Lucretili.

Pranzo in ristorante tipico, con assaggi dell’olio extravergine della Sabina dop.

Nel pomeriggio una bellissima passeggiata a Stazzano Vecchio, tra alberi da frutto e olivi.

Sera libera.

Cascata di Tivoli

Quarto giorno:

ore 9.00 dopo la colazione, incontro con la guida per la visita del secondo sito Unesco di Tivoli,  Villa d’Este, il giardino delle meraviglie voluto nel ‘500 dal Cardinale Ippolito II.  La simmetria, le regole geometriche, la perfezione del giardino all’italiana a volte celate da una rigogliosa natura e da alberi secolari, rievocano le glorie della casata d’Este, i giochi di potere, gli amori, i banchetti luculliani e la sfrenata passione per le opere d’arte antica, che fecero del cardinale Ippolito II, l’ultimo principe del Rinascimento.



Gallery



TOUR OPERATOR

PROPOSTI DA ASSOCIAZIONE TOUR OPERATOR VALLE DELL'ANIENE REALIZZATO DA AGENZIA DEL VIAGGIATORE

Tel: 0774 311608
mail: info@agenziadelviaggiatore.it

NB: Tutte le proposte possono essere rielaborate a seconda delle esigenze e delle richieste specifiche.

What
  • icona arte e culturaArte e Cultura
  • icona EnogastronomiaEnogastronomia
  • icona Svago e tempo liberoSvago e tempo libero
Who
  • icona coppiaCoppia
  • icona famigliaFamiglie
  • icona gruppiGruppi

Info

Well done! Your form has been sent

Oh snap! Your form has not been sent

Ti potrebbe anche interessare?

Paesaggi & Gastronomia e tanto divertimento su due Ruote!!!

Paesaggi & Gastronomia e tanto divertimento su due Ruote!!!

da € 250,00*
Leggi tutto
Emozioni di Luce tra Arte & Natura

Emozioni di Luce tra Arte & Natura

da € 299,00*
Leggi tutto
Tivoli Trekking: tra Storia e Natura

Tivoli Trekking: tra Storia e Natura

da € 430,00*
Leggi tutto
Instagram

#TERREDIOTIUM

imgimgimgimgimgimg